6 cose che devi sapere se non fai rieducazione al movimento
Ti sei Se non viene attuata una rieducazione al movimento, specialmente dopo un infortunio o in presenza di abitudini di movimento disfunzionali, possono verificarsi vari problemi a lungo termine.
Il sonno come superpotere
Hai un piano di allenamento su misura, seguito da un professionista che conosce le tue esigenze. Stai lavorando con costanza, eppure potresti ancora non ottenere il massimo dal tuo impegno.
Uno dei fattori più trascurati in questo percorso è il sonno.
Come allenarsi (e restare costanti) con i primi caldi?
Gli inizi di aprile le temperature cominciano a salire e, con esse, anche la tentazione di rimandare la seduta in palestra: “Fa caldo, sudo di più, mi stanco prima…”. In realtà proprio questo periodo è l’occasione ideale per creare (o rafforzare) la routine che vi accompagnerà durante l’estate.
E tu, Donna, come alleni gambe e glutei?
Prima cominciare ad allenare la parte inferiore femminile, bisogna definire l’obiettivo.Se la finalità è agonistica, la prestazione avrà la precedenza su funzionalità ed estetica (a meno che non dipenda direttamente da questi fattori, come nel body building).
La crescita dei giovani: l’importanza dell’attività fisica per una crescita adeguata
L'infanzia e l'adolescenza rappresentano fasi cruciali per la crescita e lo sviluppo dei giovani. Tra i 10 e i 16 anni, in particolare, il corpo subisce trasformazioni significative legate alla crescita scheletrica, allo sviluppo della colonna vertebrale e ai cambiamenti ormonali.
Allenarsi in estate per mantenere i risultati
L'estate è spesso vista come un periodo di pausa e relax, ma per chi si allena regolarmente, rappresenta una sfida: continuare ad allenarsi in estate o prendersi una pausa? Anche se la tentazione di fare una pausa può essere forte, mantenere un regime di allenamento durante l'estate può avere benefici significativi.